Back
Indice
1. Introduzione 8
1.1. Versioni di NextFEM Designer 8
1.2. Installazione di NextFEM Designer 8
1.3. Attivazione licenza 9
1.4. Manuale e supporto 9
1.5. Interfaccia utente 9
2. Modellazione mediante NextFEM Designer 12
2.1. Controlli utente 12
Uso del mouse 12
Scorciatoie da tastiera 12
Opzioni da riga di comando 13
2.2. Convenzioni per assi locali 14
Travi e aste 14
Sezioni di elementi monodimensionali 14
Elementi piani 14
Elementi solidi 14
Section cut 15
2.3. Menu File 15
Nuovo 15
Apri 15
Salva 15
Salva come: 15
Chiudi 15
Importa 15
Unisci 15
Importa risultati OpenSees 15
Importa dataset aggiuntivi 16
Esporta 17
Esci 17
2.4. Menu Modifica 17
Materiale 17
Sezioni 19
Sezioni composte 21
Calcolo resistenza 22
Casi di carico 25
Funzioni 25
Imposta unità 27
Controlla connettività 27
Controlla sovrapposizione elem 27
Controlla nodi liberi 27
Controlla proprietà elementi 28
Rinumerazione 28
Controlla mesh linee 28
Strumenti per nodi 28
Unisci nodi sovrapposti 28
Sposta nodi 28
Ruota nodi 28
Scala nodi 29
Specchia nodi 29
Strumenti mesh 29
Mesh area 29
Mesh parete 30
Automesh pareti 31
Mesh volume 31
Dividi e unisci 31
Da parete a telaio 32
Estrudi sezione 32
Cambia tipo elemento 32
Estrudi elementi 32
Taglia 33
Copia 33
Incolla 33
Annulla 33
Ripeti 33
2.5. Menu Visualizza 33
Seleziona tutto: 33
Inverti selezione 33
Pulisci selezione: 33
Elimina selezionati 34
Selezione per gruppi 34
Seleziona per nome 34
Seleziona per proprietà 34
Mostra tutto 35
Mostra solo selezione 35
Nascondi selezione 35
Ruota ingombro 35
Sposta: 35
Zoom rettangolo 35
Viste 35
Mostra nodi 35
Estrudi 35
Mostra carichi 35
Controlli vista 36
Dati nel modello 36
Vista ad albero 37
Imposta limiti del contour 38
2.6. Menu Disegna 38
Nodo 38
Nodo da coordinate 38
Asta 38
Trave 38
Trave3 39
Triangolo 39
Triangolo6 39
Quad 39
Quad8 39
Tetra 39
Tetra10 39
Prisma 39
Cubo 39
Cubo16 39
Cubo20 39
Molla 39
2.7. Menu Assegna 39
Carichi 39
Carichi automatici: 40
Carico puntuale 40
Temperatura 42
Carico su lato 43
Carico di piano 44
Pressione 45
Carico di volume 45
Spostamento imposto 45
Temperatura iniziale 46
Precarico: 46
Massa puntuale 46
Masse da carichi 46
Materiale 47
Sezione 47
Rotazione assi locali 47
Vincoli 47
Vincoli interni 48
Gruppi 49
End release 49
Tratti rigidi 50
Proprietà elemento 50
Cerniere 51
Membratura 53
Armature 53
Proprietà molle 54
Genera combinazioni 61
Impostazioni analisi 62
2.8. Menu Strumenti 64
Lancia 64
Lancia selezionati 64
Login nel cloud 64
Query 65
Screenshot 65
Impostazione guidata modello 65
Generatore di telai 65
Sezione da modello 66
Plugins 66
Opzioni 66
2.9. Menu Risultati 68
Mostra risultati 68
Estrai dati 68
Verifiche 69
Verifiche intelligenti 70
Verifica al fuoco 70
Dati avanzati 71
Stampa report 72
Cancella risultati salvati 72
2.10. Menu Aiuto (?) 72
Aiuto 72
Controlla aggiornamenti 72
Lingua 72
Licenza 72
Informazioni su 73
3. Capitolo 3 Funzionalità di import/export 74
3.1. Importazione 74
OpenSees 74
Midas GEN® 75
SAP2000® 76
OOFEM 77
ADAPTIC and Zeus-NL 78
ABAQUS® e CalculiX 78
Dxf 79
Straus7® 79
File BIM – IFC e IFCxml 79
3.2. Export 80
ABAQUS® 80
OpenSees 80
Midas GEN® 80
SAP2000® 81
OOFEM 81
Dxf 81
File BIM – IFC e IFCxml 82
Open Model per IDEA StatiCa 82
4. Personalizzazione 83
4.1. Librerie dei materiali 83
4.2. Librerie di sezioni 83
4.3. Verifiche personalizzate 84
5. Per iniziare e validazione 90
5.1. Tutorial Uno 90
5.2. Tutorial Due 98
5.3. Tutorial Tre 103
5.4. Tutorial Quattro 106
5.5. Tutorial Cinque 110
5.6. Tutorial Sei 113
5.7. Tutorial Sette 114
6. Termini di licenza 119